Skip to main content

A chi serve?

In Austria ogni anno si ammalano di cancro circa 36.000 persone con circa 19.000 decessi (fonte Statistik Austria). 30 anni fa è stato sviluppato un farmaco che è stato somministrato ad alcuni pazienti malati di cancro, i quali sono guariti e vivono tuttora. I risultati delle ricerche dimostrano che non ci troviamo di fronte a delle autoguarigioni. Purtroppo in questi 30 anni solo poche persone hanno potuto beneficiare di questa terapia. Di chi è la colpa?

Il preparato illustrato in seguito non è efficace soltanto nel trattamento di molte forme di cancro (http://www.ukrin.com/docs/Gansauge_2002.pdf, http://www.ukrin.com/docs/Gansauge_2007.pdf, http://www.ukrin.com/docs/Susak_1996.pdf, http://www.ukrin.com/docs/Bondar_1998.pdf, http://www.ukrin.com/docs/uglanica_1998.pdf, http://www.ukrin.com/docs/Uglyanica_1996.pdf), bensì anche per malattie per le quali non è disponibile alcuna terapia (http://www.ukrin.com/docs/Nowicki_2003.pdf, http://www.ukrin.com/docs/UK24langer.pdf, http://www.ukrin.com/docs/Aschhoff_2003_xp.pdf).
Nel corso del mio lavoro di ricercatore ho scoperto il farmaco Ukrain (brevetto australiano n. 2001 2094/01). Si tratta del primo farmaco antitumorale con efficacia selettiva: è tossico soltanto per le cellule cancerogene (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11062738, http://www.ukrin.com/docs/Cordes_2002.pdf, http://www.ukrin.com/docs/Hohenwarter_1992.pdf) e, al contrario delle terapie standard (www.spiegel.de/spiegel/print/d-32362278.html, http://www.krebsmittel.at/content/chemotherapie-im-krebs-gang), non danneggia le cellule sane (http://www.ukrin.com/docs/Mendoza_2006.pdf, http://www.ukrin.com/docs/Roublevskaia_2000.pdf, http://www.ukrin.com/docs/Brueller_1992). Provoca l'isolamento dei tumori (http://www.ukrin.com/docs/abkapselung.pdf, http://www.ukrin.com/docs/Koschelnick_1998.pdf) facilitandone l'asportazione chirurgica (http://ukrain.ua/statti/069.htm). Inoltre, Ukrain è in grado di rigenerare il sistema immunitario dei pazienti (http://ukrain.ua/statti/017.htm, http://www.ukrin.com/docs/Danilos_1992.pdf, http://www.ukrin.com/docs/slesak_1992_1.pdf). Alle dosi terapeutiche non presenta effetti collaterali (http://www.ukrin.com/de/tatsachen#klinischeanwendungen, http://www.ukrin.com/docs/gansauge_2002_2de.pdf). Fino ad oggi è il primo e unico farmaco antitumorale al mondo a presentare tali caratteristiche. L'efficacia (http://www.ukrin.com/de/wirksamkeit), la non pericolosità per la salute (http://www.ukrin.com/de/unbedenklichkeit) e la qualità (http://www.ukrin.com/de/bundespraesident-2009-08-27, http://www.ukrin.com/docs/USP_XXII.pdf, http://www.ukrin.com/docs/Chel_majus.pdf, http://www.ukrin.com/docs/gutmann-1996.pdf, http://www.ukrin.com/docs/goreon-1998.pdf) sono garantite.

Nel 1976 ho presentato all'ufficio competente la domanda per l'ammissione del preparato Ukrain per il trattamento dei pazienti malati di cancro in Austria, ho ripresentato la domanda nel 1981 (http://cmiskp.echr.coe.int/tkp197/view.asp?item=1&portal=hbkm&action=html&highlight=Nowicky&sessionid=40878743&skin=hudoc-en). In base alla situazione legislativa allora vigente erano soddisfatte tutte le condizioni per l'ammissione (http://www.ukrin.com/docs/spezialitaetenordnung_1947.pdf, http://ukrin.com/de/2009-07-21-hauer2, http://ukrin.com/de/ministerium-gesundheit-22.01.10) visto che Ukrain è efficace contro i tumori (http://www.ukrin.com/docs/nci-1.pdf, http://www.ukrin.com/docs/nci-2.pdf), è più di 300 volte meno tossico rispetto alle materie prime di cui è composto e non presenta effetti collaterali alle dosi terapeutiche (http://www.ukrin.com/docs/Danysz_1992.pdf, http://www.ukrin.com/de/tatsachen#klinischeanwendungen).

Purtroppo fino a oggi, a quasi 30 anni dalla richiesta, l'autorizzazione non è stata concessa a causa della violazione illegale di disposizioni procedurali (http://www.ukrin.com/docs/im_namen_der_republik-1996.pdf). Secondo il §8 (in precedenza §12) dell'AMG (Arzneimittelgesetz, Legge sui farmaci) un medico può prescrivere anche un preparato non autorizzato nel caso in cui certifichi "che la specialità medicinale serve per la difesa di un pericolo di vita o di gravi danni alla salute..." (http://www.ukrin.com/docs/amg-1994-12.pdf). Tuttavia, poiché non è autorizzato, l'ente assicurativo si rifiuta decisamente (http://www.ukrin.com/fall-hedwig-jakob) di coprire i costi della terapia. In questo modo si nega ai pazienti di poter scegliere liberamente la terapia. Ad oggi, possono avvalersi del preparato soltanto le persone che riescono a permetterselo (http://www.ukrin.com/docs/wodniansky.pdf).

I primi pazienti senza speranza di guarigione che hanno assunto il preparato sopravvivono da più di 25 anni (http://www.ukrain.ua/present/ukrain.html, http://www.ukrin.com/docs/fallberichte.pdf).
Dai resoconti dei mass media ho appreso che molti ricercatori austriaci lavorano allo sviluppo di farmaci privi di effetti collaterali (http://www.news.at/articles/0704/35/169361_s4/krebssterblichkeit-oesterreich-25-mehrere-faktoren). È lodevole che anche l'Istituto di ricerca sul cancro presso cui ho lavorato come studente nel 1976 e dove ho sviluppato un farmaco antitumorale privo di effetti collaterali (http://www.ukrin.com/docs/13.congress.pdf) compia molti sforzi in questa direzione. Tanti più farmaci antitumorali con tali caratteristiche metteremo a disposizione dei pazienti, tanto più riusciremo ad aiutarli.

Il preparato che ho scoperto è il primo che presenti tali caratteristiche ed esiste già da più di 30 anni. Non è dato sapere quanto tempo ancora impiegheranno i ricercatori austriaci per sviluppare un prodotto simile: sono passati più di 30 anni e il traguardo sembra ancora lontano. Purtroppo però i malati di cancro non possono aspettare ancora. Non capisco perché il mio preparato e le informazioni sulla sua efficacia vengano tenuti nascosti ai pazienti.

La Costituzione austriaca garantisce, all'articolo 7, a tutti i cittadini gli stessi diritti ed esige al contempo il rispetto della legge (http://www.verfassungen.de/at/indexheute.htm). Purtroppo, questi principi fondamentali vengono violati costantemente nel mio caso (http://www.ukrin.com/de/buch, http://www.ukrin.com/de/tatsachen). Tutti i miei sforzi di cambiare la situazione sono stati vani (http://ukrin.com/de/ministerium-gesundheit-22.01.10, http://ukrin.com/de/bmf-antwort-07102009, http://ukrin.com/de/vizekanzler-2009-08-27, http://ukrin.com/de/bundeskanzler-2009-08-27, http://ukrin.com/de/2009-08-24-antwort-justiz), tanto che sono stato costretto a richiamare l'attenzione del mondo intero su questa situazione di illegalità.

I funzionari del Ministero della Salute negano l'autorizzazione perché per loro non è chiaro a cosa possa essere imputata l'efficacia del complesso: al tiotepa o alla celidonia (http://www.ukrin.com/docs/Bescheid_2002.pdf). Grazie ad altri esami e anche con l'aiuto di un metodo altamente sensibile di gascromatografia viene dimostrato che il prodotto finale Ukrain non contiene tracce di tiotepa (http://www.ukrin.com/docs/gutmann-1996.pdf, http://www.ukrin.com/docs/goreon-1998.pdf). Il tiotepa viene impiegato soltanto nel processo di produzione per conferire agli alcaloidi affinità con le cellule cancerogene e per rendere queste idrosolubili. Per una persona malata di cancro tutto ciò è davvero irrilevante: nelle condizioni critiche in cui si trova vuole essere trattata con un farmaco efficace e privo di effetti collaterali per poter salvare la propria vita. Questa è la cosa più importante e Ukrain soddisfa queste condizioni, cosa dimostrata da numerose pubblicazioni (http://www.ukrin.com/docs/Bibliography_5.doc) e presentazioni presso congressi internazionali (http://www.ukrin.com/docs/Congresses.doc). Tutti i pazienti in Austria godono di assistenza in caso di malattia e hanno il diritto di usare un farmaco del genere se valutato come adeguato in caso di bisogno.

Tutte le condizioni per l'autorizzazione, ai tempi della mia richiesta, in conformità con il §8 n. 2 e 3 dell'Ordine dei medici specialisti del 1947 erano soddisfatte, tuttavia l'autorizzazione non è stata, fino ad oggi, concessa. Per questo ritengo che siano stati violati i miei diritti costituzionali e che siano state causate sofferenze alle persone malate di cancro.

Faccio appello a tutti i cittadini del mondo malati di cancro o i cui parenti sono malati o sono morti di cancro affinché alzino la voce e protestino contro questa ingiustizia.

La corruzione avviene quando le leggi vengono abolite in modo non ufficiale. È il fattore distruttivo e il più grande male della società. La corruzione esiste se noi taciamo. Nel caso di Ukrain ha conseguenze disastrose per i malati di cancro.